Alan Jones presenterà il libro uscito di recente “Luciano Chinese. Sognare di nuovo” edito dalla Nuovospazio Edizioni di Venezia con il patrocinio dei Club per l’Unesco di Udine e Venezia. La presentazione organizzata dall’Associazione club per l’Unesco di Udine […..]
Archivi tag: Luciano Chinese
A settembre la monografia “Luciano Chinese. Sognare di nuovo” a cura di Alan Jones
Uscirà a settembre la monografia “Luciano Chinese. Sognare di nuovo” a cura di Alan Jones, scrittore e curatore newyorkese, autore tra l’altro del best seller “Leo Castelli. L’italiano che inventò l’arte in America”.

Articolo sulla rivista d’arte Arslife http://www.artslife.com/
INSTALLAZIONE DI LUCIANO CHINESE NEI GIARDINI DELLA THETIS

Un’installazione di Luciano Chinese nei giardini della Thetis all’arsenale di Venezia durante la Biennale d’Arte 2017. Davanti alcune sculture di Beverly Peppers.

Installazione di Luciano Chinese nei giardini della Thetis all’Arsenale di Venezia durante la Biennale d’Arte 2017
[align=”alignleft”] Dopo la mostra “My Venetian Gold” allo Spazio Thetis all’Arsenale di Venezia, Luciano Chinese è stato invitato ad esporre una propria installazione nei giardini della Thetis stessa, durante tutto il periodo della Biennale d’Arte 2017. I giardini della Thetis ospitano moltissime sculture di artisti famosi, tra cui “Le sentinelle”, sculture in ferro di Beverly Pepper, della collezione dei Musei Civici di Venezia, un’opera di Jean Fabre, opere della Fondazione Pistoletto e molte altre sculture ed installazioni
Luciano Chinese e Alan Jones
Luciano Chinese incontra Alan Jones, lo scrittore americano autore di numerosi libri, tra cui un best seller su Leo Castelli. Alan Jones dimostra interesse per le opere recenti di Luciano Chinese e inizia un rapporto continuativo che gli permette di conoscere la vita ed il percorso dell’artista. Visita le sedi di Venezia e di Udine della Galleria “Nuovo Spazio” e ripercorre assieme a lui i luoghi della formazione dell’artista a Venezia e in Friuli.
Luciano Chinese ha in programma la pubblicazione di un catalogo delle sue opere armonico-cinetiche, in cui si rivela l’interesse particolare per i riflessi, le trasparenze e l’incidenza della luce sui vari materiali e, in particolare, sul vetro di Murano non lavorato, che egli ricerca nelle fornaci. La pubblicazione di questo catalogo è in preparazione a cura di Alan Jones.
Arch.n.817
“Sognare di nuovo”( Quadro oggetto) composizione con elementi in metalli vari: rame puro, ottone e due barre in vetro di Murano, cm. 100 x 70, anno 2015